Nell’ambito del progetto di Formazione di CAGLIARI 2020, gestito in collaborazione con l’Università di Cagliari e il CRS4, verranno fatti dei bandi per selezionare gli studenti che sono iscritti alla laurea magistrale o hanno intenzione di iscriversi, per un percorso che comprende le seguenti attività.
- Seminari e corsi teorici.
- Esperienza formativa in affiancamento a personale impegnato in attività di ricerca presso l’INFN o i partner del Progetto.
- Apprendimento di conoscenze in materia di programmazione, gestione strategica e organizzazione operativa dei progetti di ricerca industriale e sviluppo pre-competitivo.
Allo stato attuale, la sezione locale dell’INFN ha bandito 8 borse di ricerca per il progetto formazione, 3 delle quali sono andate a studenti che hanno preso servizio a partire da fine 2018. Le altre 5 borse sono previste per studenti che prenderanno servizio nel mese di Novembre 2019.
I formandi seguiranno dei corsi tenuti dai ricercatori INFN sul linguaggio di programmazione Python per gestire l’interfaccia software tra le stazioni mobili e il cloud e verranno formati anche sul funzionamento e utilizzo dell’unità Raspberry installata nelle stazioni.
Tra le attività collaterali nelle quali i formandi sono coinvolti, già a partire dal 2018, la sezione INFN di Cagliari ha organizzato una serie di incontri nei licei per parlare del progetto e permettere agli studenti di conoscere e utilizzare la tecnologia messa in campo per la realizzazione delle stazioni.