Nell’ambito del progetto Cagliari2020 sono disponibili varie posizioni di studio e lavoro.
Consulta questa sezione per restare aggiornato su ciò che maggiore informazioni.
Posizioni aperte
Attualmente non sono presenti posizioni aperte.
Posizioni scadute
Bando n°21672
È aperto il concorso per il conferimento di n. 2 borse di studio per attività di formazione ad indirizzo tecnologico per neolaureati di primo livello da usufruire presso la sezione di Cagliari dell’INFN.
Scadenza: 23/12/2019
Il bando completo è consultabile al seguente link http://www.ac.infn.it/job/dettagli_job.php?id=2644
Il tema delle borse è il seguente:
“Applicazioni Smart Cities per il progetto CAGLIARI-2020 con particolare riguardo all’acquisizione e al monitoraggio di parametri ambientali e allo sviluppo di soluzioni per IAAS e PAAS su piattaforma Cloud”
Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso della laurea di primo livello in Informatica o Ingegneria o Fisica ovvero titoli equipollenti ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009.
Il titolo di studio deve essere conseguito presso Università o Istituti Superiori italiani o presso Università o Istituti Superiori stranieri. Nel caso in cui il titolo di studio richiesto per l’ammissione al concorso sia stato conseguito all’estero, deve essere presentata una documentazione dettagliata del percorso formativo per consentire al Direttore della Struttura la dichiarazione di equivalenza, ai soli e limitati fini della partecipazione al suddetto concorso.
L’anzianità di laurea non deve essere superiore a tre anni.
Bando n 21286
Nell’ambito del Progetto di Formazione CAGLIARI 2020, gestito in collaborazione con Università di Cagliari e CRS4, è stato indetto un concorso per soli titoli per il conferimento di 6 borse di studio con il seguente tema “Applicazioni Smart Cities per il progetto CAGLIARI-2020 con particolare riguardo all’acquisizione e al monitoraggio di parametri ambientali e allo sviluppo di soluzioni per IAAS e PAAS su piattaforma Cloud” per attività di formazione ad indirizzo tecnologico.
Scadenza: 12-08-2019
Requisiti:
- Laurea di primo livello in Informatica,o Ingegneria o Fisica, o altri titoli equipollenti.
- L’anzianità di laurea non deve essere superiore a tre anni.
- Essere iscritto o l’iscrizione alla laurea magistrale in Informatica o Ingegneria o Fisica presso l’Università di Cagliari.
Piano attività: le attività dei borsisti saranno articolate su tre Moduli:
- Seminari e corsi teorici.
- Esperienza formativa in affiancamento a personale impegnato in attività di ricerca presso l’INFN o i partner del Progetto.
- Apprendimento di conoscenze in materia di programmazione, gestione strategica e organizzazione operativa dei progetti di ricerca industriale e sviluppo pre-competitivo.